Layout del blog

Bromelina: un rimedio miracoloso per la cellulite?

Admin • 19 marzo 2025

Bromelina: un rimedio miracoloso per la cellulite?

Ogni anno influencers, riviste e programmi televisivi spingono l’attenzione su sostanze naturali miracolose in grado di fare dimagrire o di fare sparire cellulite e ritenzione idrica. Quest’anno tocca alla bromelina di cui vengono esaltate le proprietà drenanti e anticellulite.

Ma è proprio così? La bromelina è una sostanza che viene estratta dal gambo dell’ananas ed è da decenni utilizzata in medicina come potente antinfiammatorio dei tessuti muscolari e connettivi (tendini e legamenti) e viene spesso prescritta sia in seguito a traumi fisici sia in seguito a interventi chirurgici. È infatti in grado di “digerire” (e quindi distruggere) le proteine infiammatorie che il nostro corpo produce nelle zone in cui vi sono traumi o danni.

Queste proteine infiammatorie sono responsabili di dolore, gonfiore, rossore, bruciore e alterazioni del movimento o funzionalità della parte interessata. In questo modo quindi la bromelina è in grado di combattere l’infiammazione localizzata, migliorare la riparazione dei tessuti ed inoltre mobilita i liquidi infiammatori “sgonfiando” gli edemi causati dall’infiammazione stessa. Sebbene possa avere un ruolo indiretto nella mobilitazione dei liquidi in eccesso grazie alla sua attività antinfiammatoria, la bromelina da sola non è in grado di ridurre la ritenzione idrica.

Quindi, come eliminare la cellulite? Per ottenere un effetto drenante efficace, è necessario adottare un approccio più ampio che includa:

  • Idratazione adeguata: bere 1,5-2 litri di acqua al giorno aiuta a stimolare la diuresi;
  • Un’alimentazione equilibrata: riducendo il consumo di sale ed introducendo nella dieta alimenti ricchi di potassio come spinaci, avocado e banane tenendo sempre conto delle calorie degli alimenti. Una dieta dimagrante, infatti, deve essere ipocalorica affincé si possano bruciare i grassi.
  • Attività fisica: oltre ad esercizi per dimagrire alcuni tipi di movimento, soprattutto esercizi aerobici, sono utili per favorire il ritorno venoso e stimolare la circolazione linfatica.
  • Massaggi anticellulite: detti anche massaggi linfodrenanti, sono utili ad attivare il drenaggio dei liquidi attraverso il sistema linfatico agendo meccanicamente sulle zone di accumulo.
  • Utilizzare sostanze con comprovata azione drenante come estratti di tarassaco, pilosella o betulla. A questi principi attivi è utile abbinare anche la bromelina per la sua azione antinfiammatoria e per la sua capacità di digerire la fibrina che si forma attorno ai noduli adiposi causando gli inestetismi della cellulite.


Prima di assumere una qualsiasi sostanza, anche dei rimedi naturali anticellulite, è sempre importante chiedere consiglio al proprio medico o al proprio farmacista di fiducia. Qualsiasi rimedio, anche il migliore, può non essere adatto a tutti.

Parlarne con un professionista assicura sicurezza ed efficacia.



Noi dottoresse della Farmacia della Scala siamo sempre a tua disposizione!

Autore: Admin 19 marzo 2025
Il Sole24 ore parla di noi
Autore: Admin 19 marzo 2025
Allergie primaverili: come sopravvivere alla stagione dei pollini
Share by: